Atlante di domande per sessioni di coaching ad alto impatto
120 domande per accompagnare il coachee in ogni fase del percorso
INIZIA SUBITOUn progetto sviluppato da:
I framework sono il frutto di anni di pratica e studio e raccolgono ciò che negli anni si è dimostrato davvero utile per approfondire, chiarire e far emergere nuove possibilità nelle sessioni. Nascono dal desiderio di fornire ai coach con esperienza e ai coach in formazione un supporto solido, semplice da usare e rispettoso della complessità della relazione di coaching.
Lucilla Rizzini
CEO & Founder di Ellecubica.
MCC Executive Business Coach con trent’anni di esperienza in azienda, prima come manager in azienda e poi come executive coach e consulente HR.
Facilitatrice certificata Leadership Pipeline Institute (LPI).
Practitioner in PNL.
Practitioner in Comunicazione Interculturale.
Laureanda in Scienze e Tecniche Psicologiche.
Autrice del libro Motivati si diventa, edito da Guerini Next.
Personal Trainer CONI e istruttrice di trekking CONI.
Come funziona l'atlante?
Accesso all'atlante
Una volta acquistato, hai accesso immediato alla piattaforma dedicata.
Il materiale resta tuo per sempre: puoi tornare ai framework ogni volta che ne hai bisogno, senza scadenze né limitazioni
Contenuti disponibili
All’interno dell'atlante trovi 4 framework scaricabili, ognuno pensato per una diversa fase del percorso di coaching. Ogni framework contiene 30 domande, per un totale di 120 domande pronte da usare in sessione o in fase di preparazione.
I framework ti offrono domande utili per orientare il dialogo, ampliare prospettive e adattare il tuo intervento al livello di coachability del coachee, mantenendo la sessione fluida e dinamica.
I contenuti dell'atlante
START – Framework di domande per la prima sessione di coaching
30 domande pensate per aprire la relazione di coaching con chiarezza, definire obiettivi, esplorare il contesto e impostare da subito una direzione condivisa. Un supporto che ti aiuta a stabilire alleanza, ascolto e orientamento.
BOOST – Framework di domande per risvegliare la motivazione e passare all'azione
30 domande pensate per accompagnare il coachee in un percorso che riattiva la motivazione interna, affronta le barriere che ostacolano il movimento e rilancia l’azione verso i propri obiettivi.
Un framework che sostiene i momenti di rallentamento e stimola nuova energia, direzione e impegno.
VALUE – Framework di domande per facilitare l'esplorazione dei valori
30 domande progettate per facilitare l’esplorazione dei valori personali e professionali, l’allineamento tra identità, scelte e direzione, e la chiarezza su ciò che è davvero importante per il coachee.
END – Framework di domande per l'ultima sessione di coaching
30 domande per consolidare ciò che è emerso durante il percorso, rafforzare autonomia e autoefficacia, integrare apprendimenti e progettare i passi futuri.
Una guida che supporta una chiusura completa, consapevole e orientata alla continuità.
COSA PUOI ASPETTARTI DALL'ATLANTE
Domande più creative: stimoli che aprono nuove prospettive quando il dialogo si appiattisce.
Sessioni più fluide: riferimenti chiari che aiutano a orientare la conversazione senza rigidità.
Maggiore adattabilità: strumenti che si modulano in base alla coachability e all’apertura del coachee.
Preparazione più semplice: framework pronti che offrono subito direzione e coerenza alla sessione.
Percorsi di coaching più profondi: insight più chiari e movimenti più consapevoli.
Esperienza più solida e ben guidata per sostenere sessioni di coaching ad alto impatto.
Domande frequenti
Come funziona l’accesso all'atlante?
I framework sono scaricabili?
Devo essere già un coach professionista per usarli?
Quante domande contiene l'atlante?
Quanto costa l'atlante?
Come posso bloccare la tariffa?
Quali sono i metodi di pagamento?
I nostri riconoscimenti