Società certificata di coaching e formazione 

Scuola di Coaching

AUTOSTIMA E AUTOEFFICACIA

AUTOEFFICACIA

Il concetto di autoefficacia è costituito dall'insieme delle convinzioni circa le proprie capacità, in molteplici ambiti, di organizzare ed eseguire le sequenze di azioni necessarie per produrre determinati risultati.

Una volta che le convinzioni di efficacia si sono costituite regolano diverse attività come le scelte su quale
comportamento sia adeguato alla situazione che il soggetto sta vivendo, la quantità di impegno e il tipo di risorse da impiegare nelle attività nelle quali l’individuo si trova coinvolto.


Fin dal periodo dell’infanzia, i bambini dopo aver scoperto che possono esercitare una forma di controllo sull’ambiente, utilizzano le esperienze per aumentare il proprio senso di autoef4icacia. Infatti, una delle premesse teoriche dell’apprendimento è che la maggior parte delle conoscenze venga appresa attraverso l’osservazione e gli insegnamenti, piuttosto che attraverso strategie per prove ed errori. Bandura parlerà infatti di apprendimento per osservazione.

Scarica l'ebook per continuare a leggere!

SCARICA L'EBOOK

AUTOSTIMA

L'autostima e il processo soggettivo e duraturo che porta la persona a valutare e apprezzare se stessa tramite l'auto-approvazione del proprio valore.

Questa dimensione nasce nella prima infanzia, nel confronto con il mondo esterno e riguarda la capacita di
intrattenere un rapporto positivo con se stessi, mirato al rafforzamento di cio che siamo e al conseguente
miglioramento della relazione con gli altri e con l'ambiente.
E' un concetto in continuo mutamento, una dimensione individuale, da elaborare e rafforzare in un complesso percorso verso la conoscenza di se stessi.

SCARICA L'EBOOK