INTELLIGENZA EMOTIVA
Masterclass
“La capacità di motivare sé stessi, di persistere nel perseguire un obiettivo nonostante le frustrazioni, di controllare gli impulsi e rimandare la gratificazione, di modulare i propri stati d’animo evitando che la sofferenza ci impedisca di pensare, di essere empatici e di sperare”
- Daniel Goleman (autore di Intelligenza Emotiva)
ARGOMENTI
- Cosa richiede il mondo del lavoro attuale?
- Cosa è l’intelligenza emotiva?
- Quali sono gli elementi dell’intelligenza emotiva?
- E se siamo in ostaggio?
- Come nascono le emozioni?
- Quali sono le doti (principali) di un buon leader?
- Cosa intendiamo per autocontrollo?
I 5 elementi dell'Intelligenza Emotiva

Controllo e regolazione delle proprie emozioni

Imparare a
motivare sé stessi

Gestione
delle relazioni

Conoscere le proprie emozioni

Riconoscere le
emozioni altrui

Lavora con l'Intelligenza Emotiva
Eccelli nel mondo del lavoro contemporaneo tramite semplici strategie:
- Instaura rapporti costruttivi
- Affidati all'intuito
- Cogli le correnti emotive stabilite tra la persone
- Sii ottimista
- Valorizza le relazioni interpersonali
3 buoni motivi per cui guardare la Masterclass:
-
Per conoscere l'intelligenza emotiva
-
Per potere applicare l'intelligenza emotiva nell'ambito lavorativo
-
Per migliorare le tue Softskills
Relatrice: Lucilla Rizzini
28 anni di esperienza nel business internazionale come Export Manager, Key Account Manager, Marketing Manager & Global Sales Director
Business and Team Coach AICP e ICF
Professional Certified Coach PCC ICF
Esperta di comunicazione interculturale per il business internazionale
Docente a contratto al Master del CSI/ Università degli Studi di Verona
Direttrice scientifica del Master in Coaching
