La cultura di un gruppo è l’insieme delle caratteristiche che distinguono i suoi membri da quelli di un altro gruppo.
Video 2 Il modello delle 6 dimensioni culturali di Hofstede
Video 3 Time management interculturale
Per identificare una cultura possiamo utilizzare due modelli: quello della cipolla e quello dell’iceberg.
In ogni cultura vi è una parte nascosta che va al di là di stereotipi e pregiudizi, che vanno sì conosciuti ma che rappresentano solo una piccola parte della cultura di una persona.
È sempre più difficile categorizzare una cultura ma esistono degli strumenti che ci aiutano a farlo. Uno di questi è il modello delle 6 dimensioni culturale di Hofstede.
Guarda il prossimo video per scoprire di cosa si tratta!
Ti consigliamo di controllare la tua email e salvare il nostro indirizzo fra i contatti autorizzati, perché riceverai ulteriore materiale e schede di lavoro per il tuo per-corso sostenibile.