L’export non va improvvisato ma pianificato. Per farlo bisogna spostare il paradigma dalle cose alle persone.
Video 3 Il ruolo dello smart leader
Prima di avviare un processo di recruiting è fondamentale effettuare un self assestment. Infatti, prima di individuare un candidato, è fondamentale conoscere il proprio team e bisogna essere certi di non rovinare l’equilibrio. Molto spesso una persona altamente qualificata e affine al profilo ricercato, non è affine al team già esistente e di conseguenza, invece che dare un valore aggiunto, potrebbe causare disequilibri.
Il processo di recruiting viene elaborato in 5 step:
1- Recruiting
2- Curriculum Vitae
3- Interview
4- Production Check
5- Final Interview
A questo punto bisogna prestare attenzione all’inserimento di una nuova persona in azienda. Infatti, uno degli errori più frequenti è quello di scegliere una persona e farla adattare al ruolo. Al contrario, bisogna costruire un ruolo attorno alla persona, in modo tale da far sviluppare al massimo le potenzialità della persona scelta.
Comporre un Team ideale non è sufficiente per portare avanti un’attività di successo. Ogni Team deve essere gestito in maniera adeguata da uno Smart Leader.
Ti consigliamo di controllare la tua email e salvare il nostro indirizzo fra i contatti autorizzati, perché riceverai ulteriore materiale e schede di lavoro per il tuo per-corso sostenibile.
Clicca qui per scoprire come diventare uno Smart Leader: