Blog
Sono ormai 7 anni che mi sveglio quasi tutte le notti puntualmente tra le 03:42 e le 03:57 del mattino. Non serve che guardi l’ora (per scelta personale, tra l’altro, non ho orologi in camera da letto né tantomeno il telefono cellulare). So bene che ore sino, il mio corpo lo sa e il mio cervello anc...
«Cosa ti spinge a fare un percorso di coaching?»
«Voglio migliorare la mia bassa autostima, magari acquisendo qualche nuova competenza.»
Classico copione di una prima sessione di coaching. Si parte spesso da un obiettivo in carenza (bassa autostima) e lo si vuole aggiustare con il cacciavite delle...
Dalla competizione alla co-opetizione
Il team di cui fai parte al lavoro o per un hobby o passione, si comporta da tigre o elefante? Utilizzo spesso il modello Value Net Model nei miei percorsi di coaching e formazione per team e leader, e la prima e più spontanea risposta che mi viene data, senza ...
Dimmi come parli e ti dirò chi sei (o chi vuoi essere). Il modo nel quale comunichiamo determina la nostra realtà ed influenza la percezione che gli altri hanno di noi; pertanto è un aspetto di estrema rilevanza per la nostra auto-efficacia, ovvero per il raggiungimento dei nostri obiettivi personal...
Patty McCord nel suo libro “Il potere delle persone” scrive:
"Quanti di voi hanno licenziato un famigliare? Nessuno, eppure usate tutti i giorni la parola famiglia per descrivere il vostro ambiente di lavoro."
L'AD di Amadori: "Francesca licenziata perché da dicembre non lavora, senza spiegazio
...
In media, rivolgiamo a noi stessi circa 51.000 parole al giorno. Questo dato ti stupisce? È chiaro che essere consci del proprio dialogo interiore non è cosa scontata. Tuttavia, il self talk può influire sui risultati che otteniamo sia in positivo che in negativo.
Per questo motivo, è importante ...
Cosa significa motivazione? Motivazione: dal latino motivu(m) ovvero “fornire ragioni per muoversi”.
Nel coaching la motivazione fa riferimento al momento in cui il Coachee diventa consapevole delle convinzioni, pensieri e motivi per i quali intraprende un’azione. La motivazione (o la mancanza di...
“Tra aprile e giugno 2021 ci sono state 484mila dimissioni.”
Rispetto al 2020, nel 2021 le dimissioni sono aumentate dell’85%.
Chi sono i lavoratori che stanno lasciando il vecchio lavoro? Dopo le dimissioni, in quanti trovano un altro impiego?
Uno studio dell’Institute for Business Value (I...